Image

IL BAULETTO DEI SOGNI dalla Rudens di Plauto // 28 febbraio 2026 ore 20:30 OSOPPO THEATRE VALENTINA CORTESE

Via Osoppo 2 - ang. Piazzale Brescia, Milano, Italia

Image

Alcuni pescatori, angustiati dall’ennesima giornata di pesca poco proficua, dalla fame e dal caldo, decidono di raccontarsi a vicenda una storia per ingannare il tempo e la noia. Questo espediente si trasforma presto in una messa in scena in piena regola, animata un gruppo di attori ‘improvvisati’ che saranno ora pubblico interno, ora veri e propri personaggi della vicenda inscenata, ossia la commedia latina Rudens di Plauto: la stella Arturo solleva una terribile tempesta di fronte alla costa di Cirene, in Libia, per riportare un po’ di giustizia tra le vicende umane. Naufraga così la nave di un vecchio mercante di schiavi in viaggio verso la Sicilia, che porta con sé due giovani ragazze, Palestra e Ampelisca. Le due donne, naufraghe, approdano sulla spiaggia, dove trovano scampo poco dopo anche il loro padrone e il suo compare siciliano. Su quella riva, di fianco al tempio di Venere, abita un vecchio ateniese, Demone, a cui avevano rapito, molti anni prima, una bambina…

 

Frutto di una riscrittura originale, lo spettacolo si rivolge innanzitutto a bambini e preadolescenti tra i 10 e i 13 anni, con lo scopo di avvicinarli, con divertimento, ai grandi testi letterari tramite il gioco teatrale, nonché di suggerire -tramite alcuni risvolti di trama- possibili soluzioni costruttive a certe tipologie di conflitto che si verificano comunemente nella vita di tutti i giorni. Al di là dell’intreccio plautino, l’attenzione è puntata anche sulla forza dell’immaginazione: quella dei pescatori che decidono di raccontarsi una storia per passare il tempo, nonché quella dello schiavo Gripo, personaggio interno alla storia e anche lui, non a caso, pescatore, che trova in mare un bauletto contenente chissà quali ricchezze. Il ritrovamento suscita nel povero pescatore -e non solo in lui- una serie infinita di sogni, che sono in fondo quelli che nascono in chiunque venga messo di fronte alla domanda “e se...?”.

 

Lo spettacolo è pensato per potersi adattare, a seconda della richiesta, a giovani spettatori di fasce d’età differenti. Caratteristica fondamentale per il coinvolgimento del giovane pubblico è la frequente rottura della quarta parete, nonché la semplificazione del dettato, pur nel rispetto della matrice plautina del testo. 

REGIA, DRAMMATURGIA E TRADUZIONE Giacomo Lisoni e Arianna Sangiuliano

CON il cast di attori under 30

COME PRENOTARE:

Per assistere allo spettacolo, è necessario essere Soci attivi di Kerkis. Teatro Antico In Scena.

Non sei ancora diventato socio? Compila online la tua richiesta al seguente link: 

https://www.raklet.com/kerkis/Apply

ATTENZIONE: se hai già compilato questo modulo in passato, non devi rifarlo! Se non ricordi le tue credenziali di accesso, scrivi a direzione@kerkis.net e ti aiuteremo a recuperarle. 

Dopo l'invio del modulo, non pagare subito la quota associativa: torna su questa pagina e prenota il tuo posto, la quota associativa è inclusa nel costo della prima prenotazione!

Sei invece già Socio e hai già versato la quota associativa per il 2026, ma non hai ancora assistito a uno spettacolo?

Prenota qui scegliendo l'opzione con contribuzione ridotta corrispondente alla tua categoria!

Per maggiori informazioni, manda una mail a direzione@kerkis.net, o telefona al + 39 3515142448

NB: rispetto agli anni scorsi, abbiamo dovuto applicare un piccolo aumento alle contribuzioni richieste per assistere agli spettacoli. Questo ci aiuterà a sostenere meglio l'incremento delle spese che, in questo periodo storico, sta colpendo tutte le attività produttive.

Grazie per il sostegno!


CONTRIBUTO RIDOTTO Riservato ai soci under 19 che abbiano già versato o rinnovato la quota associativa 2026 MA NON ABBIANO ANCORA ASSISTITO AL LORO PRIMO SPETTACOLO
Members Only

Attenzione: ogni Socio ha diritto al contributo ridotto SOLO in occasione del primo spettacolo a cui assiste. Dal secondo spettacolo in poi, l'opzione da selezionare è il regolare contributo Soci.
€ 2.00
CONTRIBUTO RIDOTTO riservato ai SOCI UNIVERSITARI che abbiano già versato o rinnovato la quota associativa 2026 senza usufruire del I spettacolo
Members Only

Attenzione: ogni Socio ha diritto al contributo ridotto SOLO in occasione del primo spettacolo a cui assiste. Dal secondo spettacolo in poi, l'opzione da selezionare è il regolare contributo Soci.
€ 5.00
CONTRIBUTO RIDOTTO riservato ai SOCI ADULTI che abbiano già versato o rinnovato la quota associativa 2026 senza usufruire del I spettacolo
Members Only

Attenzione: ogni Socio ha diritto al contributo ridotto SOLO in occasione del primo spettacolo a cui assiste. Dal secondo spettacolo in poi, l'opzione da selezionare è il regolare contributo Soci.
€ 8.00
CONTRIBUTO SOCI UNDER 19
Members Only

Per i nuovi Soci, la quota associativa è compresa | Per associarsi: https://www.kerkis.net/apply | Per i Soci, il rinnovo quota è compreso. Maggiori info: + 39 351 5142448 / direzione@kerkis.net
€ 12.00
CONTRIBUTO SOCI STUDENTI UNIVERSITARI
Members Only

Per i nuovi Soci, la quota associativa è compresa | Per associarsi: https://www.kerkis.net/apply | Per i Soci, il rinnovo quota è compreso. Maggiori info: + 39 351 5142448 / direzione@kerkis.net
€ 15.00
CONTRIBUTO SOCI ADULTI
Members Only

Per i nuovi Soci, la quota associativa è compresa | Per associarsi: https://www.kerkis.net/apply | Per i Soci, il rinnovo quota è compreso. Maggiori info: + 39 351 5142448 / direzione@kerkis.net
€ 18.00
IL BAULETTO DEI SOGNI dalla Rudens di Plauto // 28 febbraio 2026 ore 20:30 OSOPPO THEATRE VALENTINA CORTESE Address Via Osoppo 2 - ang. Piazzale Brescia, Milano, Italia Get Directions
Saturday, 28 February 2026 20:30
(W. Europe Standard Time)
Loading